Superbonus

Il superbonus 110%: come funziona

Il Decreto Rilancio 34/2020 introduce attraverso i suoi 2 articoli 119 e 121 la possibilità di un SUPERBONUS 110% per l’efficientamento energetico e di poter esercitare sia lo SCONTO IN FATTURA che la CESSIONE DEL CREDITO. Sono molti gli interventi trainanti che permettono di accedere al SUPERBONUS quali il rifacimento degli impianti centralizzati condominiali o degli impianti relativi agli edifici unifamiliari e assimilabili, l’isolamento delle superfici opache disperdenti attraverso il cappotto termico e l’isolamento del tetto.
Tutti interventi anche aggregabili tra loro ed integrabili con altri interventi  trainati (ad esempio l’installazione di Fotovoltaico o la sostituzione degli infissi) Oltre alla presenza dell’intervento trainante, tra i punti necessari per il riconoscimento del SUPERBONUS 110% troviamo l’obbligo di migliorare 2 classi energetiche dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica) in relazione all’intervento/i eseguiti. Ancora saranno necessarie delle verifiche preliminari sulla conformità architettonica/urbanistica e delle asseverazioni tecniche e fiscali quali il visto di conformità.

 

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci dal form in basso per avere assistenza dal nostro staff. Un nostro operatore vi contatterà nel minor tempo possibile.